Il centro di ascolto sarà rivolto ai MSNA e ai richiedenti asilo e rifugiati che autonomamente e direttamente potranno rivolgersi ai volontari del Centro per richiedere consigli, informazioni, chiarificazioni e consulenza su questioni legali a loro attinenti. Sarà cura del Centro/Spazio di ascolto supportare il minore e il richiedente asilo aiutandoli a riattivare la rete di protezione e sostegno o a trovare soluzioni per il ricollocamento in una condizione di maggiore protezione ove necessario.
Il centro di ascolto sarà, inoltre, rivolto a tutte le organizzazioni e i soggetti che a vario titolo hanno rapporti con i MSNA e con i richiedenti asilo: associazioni o cooperative che accolgono MSNA, richiedenti asilo e rifugiati, ma anche scuole, comuni, enti religiosi, gruppi sportivi etc., che per vari motivi si trovano ad affrontare questioni di tipo legale relative ai minori stranieri e ai richiedenti asilo (documenti, permessi di soggiorno, procedimenti penali o civili, iscrizioni a federazioni sportive, riconoscimento titoli di studio etc.). Il centro/spazio di ascolto fornirà consulenza e supporto ad hoc per ogni caso specifico portato alla sua attenzione.
In sintesi, i servizi offerti dal Centro/spazio di ascolto saranno i seguenti:
- Informativa e consulenza legale protetta ai MSNA e ai richiedenti asilo.
- Consulenza e supporto nell’identificazione e applicazione di misure e procedure di protezione del MSNA e dei richiedenti asilo a difesa dei loro diritti rivolto a enti, istituzioni, organizzazioni e privati cittadini; informativa e supporto sugli stessi temi direttamente ai MSNA e ai richiedenti che si rivolgano al Centro/Spazio di ascolto.
- Consulenza legale in ambito amministrativo, civile e penale agli enti, istituzioni e associazioni che a vario titolo si occupano di MSNA e richiedenti asilo.
- Consulenza legale in ambito amministrativo, civile e penale ai singoli cittadini che s’interessano di minori stranieri, in qualità di tutori, educatori, insegnanti etc.
Il centro di ascolto avrà la sua sede presso i locali parrocchiali Piazza San Lorenzo N. 5.
Il centro sarà aperto una volta a settimana e potrà contare su una rete di volontari che saranno appositamente formati per poter svolgere in modo efficace un servizio di supporto e consulenza dei MSNA e dei richiedenti asilo che vi si rivolgeranno.
Per informazioni:
E-mail: centroascolto@medlapira.org
Indirizzo: Locali parrocchiali Piazza S. Pietro - Chiesa Madre Madonna del Rosario